Alla Ricerca del Mistero: La Storia Profonda dei Tarocchi e i loro Arcani Maggiori

I Tarocchi hanno radici profonde nella storia, tessendo un mistero avvolgente attraverso epoche e culture. Originariamente concepiti come carte da gioco, questi mazzi sono diventati un intricato labirinto di simbolismo e saggezza spirituale.

In questo viaggio, esploreremo la storia dei Tarocchi, concentrandoci sugli enigmatici Arcani Maggiori, 22 carte che svelano il cuore di questo antico oracolo.

Il Fascino dell’Arcano:

Gli Arcani Maggiori sono il nucleo pulsante dei Tarocchi, ognuno con una storia e un significato unici. Queste carte, aggiunte successivamente al mazzo originale, hanno trasformato i Tarocchi da semplici carte da gioco in strumenti potenti di divinazione.

L’origine della parola “arcano” affonda le sue radici nel latino “arcanus”, che significa “segreto” o “nascosto”. Derivato da “arca”, che indica un luogo di conservazione o una cassa, l’arcano è associato all’idea di qualcosa custodito con cura, lontano dagli sguardi indiscreti. Nel contesto dei Tarocchi, gli “Arcani” rappresentano le carte che portano con sé significati profondi e misteriosi, spesso legati a segreti spirituali, conoscenze occulte o prospettive nascoste della vita. L’uso di “arcano” sottolinea il carattere enigmatico e intrigante di queste carte nel contesto della divinazione e della saggezza esoterica.

Banner Image 3

Tra Leggende e Teorie:

La storia dei Tarocchi è avvolta da leggende e teorie affascinanti. Mentre alcune tracce suggeriscono un’origine egiziana o cinese, la teoria più accreditata li collega alle corti nobiliari italiane nel Quattrocento. Inizialmente parte di giochi di carte, gli Arcani Maggiori presto divennero veicoli di saggezza, trionfi e mistero.

L’Enigma dell’Etimologia:

La parola “Tarocchi” potrebbe derivare dall’arabo “turuq”, riflettendo il concetto di “vie” o “sentieri” spirituali. Tuttavia, l’etimologia comune lo associa al gioco tedesco “Tarock”, introducendo questi misteriosi mazzi nelle conversazioni quotidiane.

SCOPRI INFO SUL

Consulto Tarologico di Sissi

Un’Antica Odissea attraverso i Secoli:

I Tarocchi, con i loro 78 componenti, hanno attraversato i secoli, influenzando la cultura da Bologna a Parigi. Dal XV secolo al celebre mazzo Rider-Waite del 1909, i Tarocchi sono divenuti non solo strumenti di divinazione ma compagni in esplorazioni spirituali.

La Tarologia: Dialogo con l’Invisibile:

La pratica millenaria della tarologia si basa su un dialogo tra chi consulta le carte e il mondo invisibile. I Tarocchi, con i loro simboli intricati e significativi, sono diventati strumenti essenziali per chi cerca risposte sul passato, presente e futuro.

Ecco perchè oltre ai miei consulti, ho creato il corso di Autolettura, in modo da rendere autonomi i propri viaggi con i Tarocchi.

Se vuoi scoprirne di più clicca qui

Esploriamo i 22 Arcani Maggiori:

Nel corso di queste settimane (ogni Lunedì) andremo ad approfondire 3 arcani per volta, andandovi a spiegare più nel dettaglio il loro significato.

Ma non voglio farvi rimanere sulle spine, quindi ho preparato la lista dei 22 Arcani con una breve spiegazione per cominciare a capire il significato a livello generale,

Vi elenco qui di seguito i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi:

Gli Arcani Maggiori, aggiunti successivamente al mazzo originale, rappresentano la chiave per comprendere la profondità e la complessità dei Tarocchi. Ognuno dei 22 Arcani Maggiori offre un significato unico, formando un viaggio spirituale attraverso le diverse fasi della vita.

  1. Il Matto (0) – L’inizio del viaggio, simboleggia l’ignoto, l’innocenza e il coraggio di affrontare nuove avventure.
  2. Il Mago (I) – Rappresenta il potere della manifestazione, la creatività e la consapevolezza delle risorse a disposizione.
  3. La Sacerdotessa (II) – Simboleggia la conoscenza intuitiva, il mistero femminile e la saggezza interiore.
  4. L’Imperatrice (III) – Rappresenta la fertilità, l’abbondanza e il potere creativo femminile.
  5. L’Imperatore (IV) – Incarna l’autorità, la struttura e il potere maschile, portando con sé la stabilità e l’ordine.
  6. Il Papa (V) – Simboleggia la spiritualità, la tradizione e la guida spirituale, rappresentando i valori morali e religiosi.
  7. L’Innamorato (VI) – Rappresenta le scelte cruciali, la dualità e la ricerca dell’equilibrio tra opposti.
  8. Il Carro (VII) – Incarna la vittoria, il controllo e la determinazione nel perseguire gli obiettivi.
  9. La Forza (VIII) – Simboleggia la forza interiore, la pazienza e il controllo delle emozioni.
  10. L’Eremita (IX) – Rappresenta la riflessione, la saggezza interiore e la ricerca di verità profonde.
  11. La Ruota della Fortuna (X) – Incarna il ciclo della vita, i cambiamenti e l’inevitabilità delle fortune altalenanti.
  12. La Giustizia (XI) – Simboleggia l’equilibrio, la giustizia e la responsabilità nelle decisioni prese.
  13. L’Appeso (XII) – Rappresenta la sospensione, la rinuncia e la prospettiva diversa.
  14. La Morte (XIII) – Incarna la trasformazione, il rinnovamento e il superamento delle paure.
  15. La Temperanza (XIV) – Simboleggia l’equilibrio, l’armonia e la fusione di opposti.
  16. Il Diavolo (XV) – Rappresenta la tentazione, la dipendenza e la liberazione da catene autoimposte.
  17. La Torre (XVI) – Incarna la distruzione, il cambiamento improvviso e la rivelazione della verità.
  18. Le Stelle (XVII) – Simboleggiano l’ispirazione, la speranza e la connessione con il divino.
  19. La Luna (XVIII) – Rappresenta l’illusione, l’istinto e il mistero nascosto nelle emozioni.
  20. Il Sole (XIX) – Incarna la felicità, la chiarezza e la realizzazione di sé.
  21. Il Giudizio (XX) – Simboleggia la rinascita, l’autoriflessione e l’account delle azioni passate.
  22. Il Mondo (XXI) – Rappresenta il completamento, la realizzazione e il raggiungimento dell’armonia universale.

Conclusione: La Magia Continua

In conclusione, la storia dei Tarocchi ha una trama complessa di simbolismo e saggezza che continua a svelare i suoi segreti a coloro che si immergono nel mistero. Gli Arcani Maggiori, con la loro ricca simbologia, sono le guide in questo viaggio, offrendo una chiave per comprendere le profondità della vita e del destino.

ps: Ti ricordo di iscriverti alla newsletter in fondo! Ho delle novità interessanti e ogni lunedì riceverai contenuti gratuiti per i primi nuovi iscritti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *